Vespri d’organo

Domenica 10 ore 15.30

I Concerti che Bach non ha trascritto

Musiche di Antonio Vivaldi

Trascrizioni per organo di Paola Talamini – Organo Dacci 1782

 

Antonio Vivaldi (1678-1741)

Da”L’Estro Armonico” Opus 3

Concerto n. 1 in Re maggiore per 4 violini RV 549 – Allegro, Largo e spiccato, Allegro

Concerto n. 2 in Sol minore per 2 violini RV 578 – Adagio e spiccato, Allegro, Allegro, Laghetto, Allegro

Concerto n. 3 in Sol maggiore per violino RV 310 – Allegro, Largo, Allegro

Concerto n. 4 in Mi minore per 4 violini RV 550 – Andante, Allegro assai, Adagio, Allegro

Concerto n. 5 in La maggiore per 2 violini RV 519 – Allegro, Largo, Allegro

Concerto n. 6 in La minore per violino RV 356 – Allegro, Largo, Presto

Concerto n. 7 in Fa maggiore per 4 violini RV 567 – Andante, Adagio, Allegro, Adagio, Allegro

 

Partendo dal presupposto che Antonio Vivaldi non ci ha lasciato composizioni espressamente dedicate all’organo solista per via della pratica estemporanea, assai diffusa all’epoca, di accomodare e trasporre da uno strumento all’altro, si è voluta completare l’operazione iniziata da Johann Sebastian Bach di adattare all’organo l’intera raccolta dei 12 concerti per violino intitolata “L’Estro Armonico” perché racchiude opere tra le più fantasiose del compositore veneziano.

I concerti qui presentati sono stati trascritti per organo nel rispetto delle tonalità scelte dal compositore in riferimento agli organici autentici, come pure sono state mantenute le suddivisioni tra insiemi diversi di strumenti, in origine contrapposti e ora riassunti da un solo strumento e un solo esecutore.

Sono state rispettate inoltre le indicazioni timbriche annotate sui cartigli d’epoca in cui si suggerisce l’utilizzo del Pedale quale sostituto del Contrabbasso nei “Tutti” dei concerti per strumento solista e orchestra.

 

Nessun evento trovato!
Lascia un commento

Your email address will not be published.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0