L’iniziativa dei Vespri d’Organo, avviata nel 2000 e proseguita fino ad ora senza soluzione di continuità si è inserita a pieno titolo tra gli appuntamenti abituali sia per gli appassionati del genere sia per gli stranieri in visita a Venezia, tanto da essere segnalata regolarmente nelle guide e nelle agende turistiche cittadine e si pone invariabilmente quale margine o cornice di un’attività liturgica vitale per la Basilica (vedi l’articolo di Camillo Langone su “Il foglio quotidiano”, anno XIV, numero 305, pag. IV di mercoledì 23 dicembre 2009).