Nisi Dominus
Antonio Vivaldi
Concerto in Mi bemolle La Tempesta di Mare op. 8 n. 5
Trascrizione per organo e cadenza di Paola Talamini
Presto, Largo, Presto
“Nisi Dominus” RV 608
(Salmo 126)
I. Nisi Dominus – Allegro
II. Vanum est vobis ante lucem surgere – Largo
III. Surgite postquam sederitis – Presto, Adagio
IV. Cum dederit dilectis suis – Largo, Andante
V. Sicut sagittae in manu potentis – Presto, Allegro
VI. Beatus vir qui implevit – Andante
VII. Gloria Patri et Filio – Larghetto
VIII. Sicut erat in principio – Allegro
IX. Amen – Allegro
I. Nisi Dominus aedificaverit domum,
in vanum laboraverunt, qui aedificant eam.
Nisi Dominus custodierit civitatem
frustra vigilat qui custodia eam.
Se il Signore non costruisce la casa
invano vi faticano i costruttori
Se il Signore non custodisce la città
invano veglia il custode.
II. Vanum est vobis
ante lucem surgere.
Invano vi alzate di buon mattino.
III. Surgite postquam sederitis,
qui manducatis panem doloris.
Tardi andate a riposare
e mangiate pane di sudore.
IV. Cum dederit dilectis suis somnum:
ecce haereditas Domini, filii:
merces, fructus ventris.
Al suo prediletto egli lo darà nel sonno.
Ecco, dono del Signore sono i figli,
è sua grazia il frutto del grembo.
V. Sicut sagittae in manu potentis,
ita filii excussorum.
Come frecce in mano a un eroe
sono i figli della giovinezza.
VI. Beatus vir qui implevit desiderium suum ex ipsis:
non confundetur cum loquetur inimicis suis in porta.
Beato l’uomo che ne ha piena la faretra non resterà confuso
quando verrà a trattare alla porta con i propri nemici.
VII. Gloria Patri et Filio
et Spiritui Sancto
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo
VIII. Sicut erat in principio
et nunc et semper
et in saecula saeculorum.
Come nel principio
ora e sempre
nei secoli dei secoli.
IX. Amen.
Amen.
Contralto Marta Codognola
Organo Paola Talamini