ore 15.30
Musiche della tradizione Marciana
LORENZO PEROSI (1872-1956)
Cappella Marciana 1894-1903
La Resurrezione, Preludio alla Seconda parte
Trascrizione per organo di Carmelo Pavan
CARMELO PAVAN (1914-1976)
Cappella Marciana 1956-1975
Invocazione a Maria
DELFINO THERMIGNON (1900-1921)
Cappella Marciana 1687-1740
Introito Salve Sancta Parens dalla Missa
In festo presentationis B. Mariae V. in hon. B.M.V. della Salute
BONAVENTURA FURLANETTO (1738-1817)
Cappella Marciana 1794-1817
Allegro dal Mottetto Regina Caeli
ANTONIO LOTTI (1667-1740)
Cappella Marciana 1687-1740
Beata es Virgo Maria
Sinfonia in Re
Gaude Maria Virgo
BALDASSARRE GALUPPI (1706-1785)
Cappella Marciana 1762-1785
Cantabile (Manoscritto del Seminario Patriarcale)
ANTONIO LOTTI
Salve Regina
COMPLESSO VOCALE “ANTONIO LOTTI”
Paolo Cammozzo, direttore
Paola Talamini, organo
Ingresso libero e gratuito
ore 16.15
Quasi leo fortissimus
Sulle tracce del simbolico leone, visita guidata a cura di Semina Artis
Prenotazione obbligatoria seminaartis@gmail.com
Ingresso alla Pinacoteca € 7,00
3:30 pm
No Upcoming Dates For This Event.